Perché l'Asia
Il 52% delle vendite mondiali di cosmetici (escluso make up) è generato in Asia
Secondo i rapporti di Euromonitor, l'Asia è oggi l'indiscutibile leader mondiale nel settore della bellezza e della cura della pelle e il mercato continua a crescere.
TENDENZE DA OSSERVARE
- L'87% delle vendite totali di prodotti per la cura della pelle in Asia, è nel segmento del trattamento viso. La domanda di prodotti a "protezione" della pelle, è guidata dalle tendenze della vita sana e della particolare attenzione all’inquinamento urbano.
- In Corea, Giappone e Cina, il mix di tradizione e cultura contemporanea della bellezza, è terreno fertile per la crescita del mercato, guidata dai consumatori delle nuove generazioni digitali.
- L'Asia ama i negozi multi-brand, che offrono un buon mix di gamma di prodotti, dai cosmetici agli integratori di bellezza e ai prodotti dimagranti.
- La classe media asiatica sta crescendo in ricchezza e popolazione, con uno spiccato desiderio di apparire e sentirsi bene.
Crescita della classe media
Nonostante i venti contrari, che da qualche anno soffiano sulle principali economie mondiali, l'Asia è ancora in un buon momentum. L'aumento del reddito medio e del potere di acquisto, ha comportato l'emergere di una classe media in crescita, che ha determinato un aumento dei consumi, con una maggiore domanda interna di beni e servizi. Per questo motivo, l'Asia rimane al primo posto nella lista degli investitori globali, che continuano a sostenere investimenti diretti esteri nella regione, in attesa di un'espansione sostenibile a lungo termine.

Grande concentrazione di ricchezza e domanda di nicchia
L'Asia detiene una delle maggiori concentrazioni di ricchezza nel mondo. Gran parte di questa ricchezza è nelle mani di giovani, ben istruiti e con un elevato patrimonio netto. Consumatori con un'età media significativamente più bassa rispetto ai paesi occidentali, una crescente domanda di prodotti e servizi di nicchia, in questo contesto abbondano le opportunità per le aziende che desiderano penetrare nel mercato asiatico ed esplorare nuove opportunità di business.
La forza di un’alleanza regionale
Negli ultimi anni vi è stato un notevole passo in avanti nel consolidamento delle relazioni tra i paesi dell’ ASEAN, comunità economica che aggrega 10 paesi del sud-est asiatico, una delle più importanti alleanze economiche, proiettata a diventare la quarta economia al mondo entro il 2050. Il crescente impegno della comunità ASEAN, nei confronti dell'integrazione economica regionale, ha portato a misure e obiettivi specifici, che anno reso il Sud-Est asiatico una zona di libero scambio per beni, servizi, investimenti e manodopera qualificata.
EUSFTA (Accordo di libero scambio tra Singapore ed Unione Europea)
Elit Consulting fornisce consulenza a clienti europei e di Singapore su questioni relative all'EUSFTA. L’Accordo offre alle aziende di Singapore un ottimo accesso al mercato di tutti gli stati membri dell'UE. Il più grande mercato unico al mondo e il terzo partner commerciale di Singapore, l'UE ha un fiorente mercato della cosmetica, che dovrebbe crescere negli anni a venire.